- In Primo Piano
-
-
Ausl e Aosp più vicini agli utenti con i nuovi siti web 'gemelli'. Da oggi sono on line e consentiranno di orientarsi meglio tra i servizi sanitari in una logica di integrazione comunicativa fra le due aziende
Siti più performanti e user - friendly per consentire agli utenti di orientarsi meglio tra i servizi sanitari, ma anche più simili tra loro, e non solo esteticamente. Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliero Universitaria lanciano all’unisono i loro nuovi siti istituzionali, che sono praticamente “siti gemelli” sia dal punto di vista della grafica, sia della logica di navigazione, sia anche della struttura informatica “sottostante”.
-
Coronavirus. L’aggiornamento: 3.432 nuovi positivi su 30.339 tamponi effettuati. Quasi 2.700 guariti
In Emilia-Romagna il 97,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni. Dodici i decessi
- News
-
Lotta contro le zanzare: il Piano regionale arbovirosi 2022. Obiettivo: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse. 1 milione di euro dalla Regione a supporto delle attività
Si abbassa, presumibilmente, il rischio di importazione da aree endemiche o epidemiche di casi di Dengue, Chikungunya, Zika e West Nile, per la contrazione dei viaggi internazionali dovuta al Covid e al contesto geopolitico attuale, ma rimane alto, da parte della Regione Emilia-Romagna, il livello di attenzione verso queste malattie virali, potenzialmente gravi, e verso le principali responsabili della loro trasmissione: le zanzare.
-
LIBERIAMOCI DALLA VIOLENZA: AUSL pronta ad accogliere le richieste di intervento psicologico rivolto agli uomini che hanno commesso violenza sulla partner. Tutte le informazioni utili e i contatti
La violenza di genere è un problema culturale e sociale da affrontare anche e soprattutto attraverso l’intervento e il recupero degli uomini maltrattanti. Da questa forte consapevolezza, il programma di trattamento per gli uomini autori di violenza si diffonde in provincia di Ferrara, grazie all’istituzione del Centro LDV “Liberiamoci dalla Violenza”.
-
Coronavirus. L’aggiornamento: 1.751 nuovi positivi. Quasi 4 mila guariti e oltre 2.200 casi attivi in meno. Calano i ricoveri in terapia intensiva (-8,3%), +4% negli altri reparti Covid
In tutta l'Emilia-Romagna sono 10.577 i tamponi effettuati. Il 97,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 44,4 anni. Quattordici i decessi. Online il Report con l’andamento settimanale dell’epidemia
-
La Regione: “I percorsi di screening oncologico di AUSLFE sono di qualità” L’esame della Commissione Audit sostenuto a febbraio
La rete dei Servizi di screening oncologici di AuslFe passa l'esame sulla qualità e si conferma un'Azienda attenta alla salute della donna che è anche l'obiettivo della "Giornata nazionale della salute della donna" che ricorre il 22 aprile.
-
Come si previene il trauma al ginocchio e alla spalla per chi fa sport? Lo spiegano gli esperti dell’ortopedia dell’ospedale di Cento. Il convegno on line di AuslFe-Distretto Ovest
Fare prevenzione parlando di traumatologia della spalla e del ginocchio è il tema al centro di un seminario on line (piattaforma blackboard) che si tiene domani, mercoledì 20 aprile, alle 17,30. L'incontro rientra nel Piano regionale della prevenzione
- in Evidenza
-
Salute Focus Ferrara
Il nuovo format di approfondimento a cura dell'Azienda Usl di Ferrara
-
La sanità parla con te - Radio Dolce Vita
Ascolta il nuovo podcast con interviste radiofoniche ai professionisti AUSL
-
La sanità si racconta
Il Filo d'Arianna e Sanità Benessere Oggi. Telestense continua il suo viaggio nella sanità ferrarese
-
Estense Salute
Le video-interviste di Estense.com agli specialisti dell’Azienda Usl di Ferrara
-
Più Salute
Rubrica di informazione su PiùWeb a cura dell’Azienda Usl di Ferrara
-
PREVENZIONE 3.0
La videorubrica del SER.D. dell'Azienda Usl di Ferrara