Tu sei qui: Home / L'Azienda / Dipartimenti / Dipartimento Sanità Pubblica / Servizio Veterinario / UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DIR. ATTIVITA' VETERINARIE E IGIENE ALLEVAMENTI E P.Z.

UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DIR. ATTIVITA' VETERINARIE E IGIENE ALLEVAMENTI E P.Z.

pubblicato il 13/10/2006 14:40, ultima modifica 13/04/2023 15:26

Mission

L’attività della U.O.C. Dir. Attività Veterinarie, nel quadro della dichiarazione generale di mission dell’Azienda USL di Ferrara, si pone a garanzia e beneficio della collettività e delle produzioni zootecniche e alimentari, con lo scopo di tutelare la salute pubblica mediante il controllo ufficiale di parte terza degli Operatori del Settore Alimentare (OSA) su tutta la filiera produttiva degli alimenti di origine animale, allo scopo di verificare la rispondenza dei processi produttivi agli standard igienico/sanitari richiesti dalla normativa europea. Opera, inoltre, a tutela del benessere e della sanità degli animali allevati a scopo zootecnico e d'affezione.
La struttura garantisce l’applicazione dei LEA di competenza sul territorio della provincia di Ferrara nelle materie:

La struttura applica un Sistema di Gestione della Qualità conforme al modello regionale di accreditamento istituzionale dettato dalla DGR n. 1488/2012 sui requisiti specifici di funzionamento/accreditamento dei Servizi delle Aziende USL che espletano attività di controllo ufficiale in tema di sicurezza alimentare, salute e benessere degli animali ed in linea con la DGR n. 1510/2013.

Direzione

Direttrice f.f. dr.ssa Paola Faggioli

Via Cassoli, 30 - Ferrara - 1° piano - Scala A - CAP 44121

Tel. 0532.235982 - 83 Fax: 0532.235985

e.mail: areaveterinaria@ausl.fe.it

PEC: areaveterinaria@pec.ausl.fe.it

Organigramma

L'Organigramma della U.O.

Uffici Veterinari Territoriali

Distretto Centro-Nord

Distretto Sud-Est

Distretto Ovest  

Emergenze

Durante gli orari di chiusura degli Uffici, la Pronta Disponibilità Veterinaria garantisce la continuità delle prestazioni in emergenza, in maniera qualificata, in caso di eventi potenzialmente dannosi per la salute pubblica. La Pronta Disponibilità è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 08.00 del giorno successivo e per tutto l’orario diurno e notturno del sabato, della domenica e dei giorni festivi: link a maggiori informazioni.

In primo piano

Emergenza UCRAINA: gestione sanitaria degli animali da compagnia al seguito dei Rifugiati LINK

Dal 1° gennaio entra in vigore il D.Lgs 32/2021 sul NUOVO SISTEMA TARIFFARIO PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE: LINK a maggiori informazioni

11 giugno 2021, Corso ECM "Gestione delle emergenze non epidemiche in ambito della Sanità Pubblica Veterinaria" - Materiale didattico 

20 maggio 2021, partecipazione alla Giornata Mondiale delle Api: link

COVID19 e animali da compagnia: Domande frequenti e informazioni utili.

Ministero della Salute: Pagina dei consigli ai proprietari.

Regione Emilia Romagna: Gestione degli animali da compagnia. Indicazioni pratiche

Per altre informazioni utili: Anagrafe regionale degli Animali d'Affezione

Ricetta Veterinaria Elettronica: potete inviare le vostre domande a: ricettavet.elettronica@ausl.fe.it

Per altre informazioni sull'uso responsabile dell'antibiotico negli animali e sulla ricetta veterinaria elettronica visita le pagine del sito regionale Alimenti & Salute .

"Ho deciso! Prenderò un cane", la campagna informativa dell'Emilia-Romagna

 

Dati di attività

Piano di Lavoro della U.O. Attività Veterinarie anno 2022Verifica dei risultati anno 2021 - Standard di Prodotto

Come fare per ... 

... i servizi resi ai Cittadini e agli Operatori del settore: descrizione, destinatari, modalità di accesso, modulistica, tariffe.

I Controlli Ufficiali

 ... Manuali e Check List utilizzati da Veterinari Ufficiali e Tecnici della prevenzione nello svolgimento dei controlli

Link

Alimenti&Salute: la sicurezza alimentare in Regione Emilia Romagna

Anagrafe regionale degli Animali d'Affezione

Suggerimenti o segnalazione di errori

Segnalare a: areaveterinaria@ausl.fe.it

Azioni sul documento

       

Seguici sui social

direttori

 
Strumenti personali