Enciclopedia dei molluschi

pubblicato il 02/03/2010 10:32, ultima modifica 30/03/2010 16:26

Vongola Verace “nostrana”

decussatus nostrana.jpg

Venerupis decussata
Famiglia: Veneridae
Sinonimi: Tapes decussata o Tapes decussatus
Descrizione: conchiglia di forma ovale/leggermente angolata, con superficie esterna segnata da una fitta scultura formata da elementi concentrici e radiali, mentre quella interna liscia è bianca e in alcuni casi giallina. Sifoni separati
Colorazione: Esterna: abbastanza variabile, dal marrone, al verde fino al giallo fino a nerastra per le popolazioni che vivono in sedimenti poco ossigenati. Interna: bianco-giallastra con sfumature azzurrine.
Dimensioni: dai 30-40 millimetri fino ai 70 .
Habitat: vive in acque costiere e calme e sopratutto all'interno delle lagune, si riproduce in ambienti salmastri, ma predilige una salinità tra 28-30 0/00. S'infossa a maggior profondità rispetto alla filippina, indipendentemente dal substrato.
Diffusione: Mediterraneo occidentale da pochi metri a oltre 20 metri di profondità  e Atlantico orientale

 

Vongola Verace “filippina”

vongolaTapes semidecussatus
Famiglia: Veneridae
Sinonimi: Tapes philippinarum
Descrizione: conchiglia di forma ovaloide/arrotondata, la superficie esterna è caratterizzata da strie di crescita ed elementi radiali più marcati, la parte interna è caratterizzata da una colorazione biancastra anche se in alcuni esemplari può essere gialla ed avere porzioni violacee. Sifoni saldati (uniti) dalla base sino all’estremità.
Colorazione: Esterno: è variabilissima dal bianco al marroncino con sfumature rosa, celesti, gialle e a volte interamente bianche. A volte hanno una colorazione nerastra se poggiate su un fondo anossico, mentre quando rimangono fuori dai sedimenti assumono un aspetto rugginoso a causa della fotolisi dei pigmenti. Interno bianco con aree con sfumature gialle sino al viola.
Dimensioni: di media 40 millimetri
Habitat: vive in acque costiere e calme e sopratutto all'interno delle lagune, predilige  fondali sabbiosi e fangosi,
Diffusione: originaria del Pacifico

 

Fasolaro

FasolaroCallista chione
Famiglia: Veneridae
Sinonimi: Meretrix chione o Pitar Chione
Nome comune: Fasolaro, Cappa liscia, Issolone
Descrizione: Il fasolaro è un mollusco bivalve che vive infossato nella sabbia e forma dei banchi naturali sui fondali di circa 20 metri prospicienti le coste. La conchiglia è ovale e lucida. Le carni sono gustose anche se gli esemplari più grandi possono risultare un po' duri e gommosi. Il prodotto viene pescato su banco naturale, soprattutto nell'Alto Adriatico, con imbarcazioni denominate "turbosoffianti".
Colorazione: Esterna: la quasi totalità degli esemplari è di colorazione bruno-rosa, con bande concentriche e radiali più scure, la presenza di bande più nerastre è legata alla permanenza in sedimenti non ossigenati. Interna: biancastra e lucida.
Dimensioni: la taglia comune è 6-8 centimetri.
Habitat:: vive in acque costiere e calme e sopratutto all'interno delle lagune, predilige  fonfali sabbiosi e fangosi.
Diffusione: Mediterraneo e Atlantico orientale.

 

Cappa Tonda

Cardium

Cerastoderma glaucum
Famiglia: Cardiidae
Nome comune: Cuore di laguna, capatonda
Sinonimi: Cerastoderma lamarcki
Descrizione: conchiglia ovale, con margine posteriore più allungato dell'anteriore, la parte esterna è percorsa da costole radiali e sottili strie concentriche, la parte interna presenta evidenti depressioni della costolatura radiale. Popola fondali sabbiosi e fangosi costieri, in ambienti salmastri e riparati dall'azione diretta delle onde
Colorazione: Esterna: variabile tra il bianco e il giallo, presenta sfumature verdi-marrone chiaro. Interno: bianco
Dimensioni: solitamente 22-25 mm di media sino a 40 mm d diametro
Habitat:: vive in acque poco profonde su fondi sabbiosi
Diffusione: Atlantico e Mediterraneo.

 

Vongola o lupino

venus Galina

Chamalea gallina
Famiglia: Veneridae
Sinonimi: Venus gallina, pavaraza o pevaraso (forme dialettali).
Descrizione: conchiglia di forma sub-triangolare, sulla superficie esterna sono presenti basse coste concentriche, la superficie interna è liscia e generalmente bianca, vive sui fondali sabbiosi e fangosi e popola delle fasce costiere entro i 4-5 metri di profondità. Si tratta di un prodotto esclusivamente di pesca in banchi naturali, con imbarcazioni denominate "turbosoffianti". Questa specie di mollusco è molto apprezzata per le ottime carni.
Colorazione:è variabile fra il bianco e il grigio al beige.
Dimensione: fra i 25-35 mm per una lunghezza massima di 45 mm
Habitat:: vive in acque poco profonde su fondi sabbiosi
Diffusione: Medio e Alto Adriatico

 

Scrigno di Venere

ScafarcaScapharca inaequivalvis
Famiglia: Arcidae
Sinonimi: Scapharca cornea
Descrizione:Solida conchiglia con forma sub-trapezoidale, può raggiungere la lunghezza di 80 mm e un peso superiore a 100 g. La superficie esterna è percorsa da 30-32 spesse coste radiali, sulle quali persiste, in corrispondenza di come era depositata, un periostraco bruno scuro, La superficie interna è biancastra con zone giallastre (canali intercostali); non ha valore economico-commerciale a causa di una emolinfa rossa che esce dalle carni, simile al sangue dei vertebrati, deputata  a pigmento respiratorio. Si presenta in banchi naturali lungo tutta la costa adriatica.
Colorazione: è solitamente bianco-avorio, a volte alcuni esemplari assumono una colorazione rugginosa in seguito alla permanenza fuori dal sedimento, nei fondali con sub-strati melmosi e poco ossigenati posso essere frequenti esemplari nerastri.

 

Mactra

mactraM. stultorum, M. corallina
Famiglia:  Mactridae
Descrizione: La specie è molto comune e vive fino a pochi centimetri dalla battigia. Presenta: valve poco aperte, umbone sporgente, sottili fasce concentriche e sifoni riuniti.
Esiste una forma più globosa e arrotondata, di colore bianco o marrone, e un’altra più depressa, con raggi bruni, ma sono frequenti esemplari completamente bianchi. Attualmente sono in corso studi per verificare se si tratta di specie diverse o forme della stessa specie.
Colorazione: Colore bianco lucente con bande opache color crema concentriche e talvolta radiali.
Dimensioni: Conchiglia grande 4-6 cm, ovale, convessa.

 

Cappalunga, Cannolicchio

canolicchio1) Solen vagina o Solen marginatus   
Famiglia: Solenidae
Descrizione: di forma allungata (simile al manico di un coltello) e rettangolare, equivalve. Le due estremità sono aperte e da una di queste sporgono due sifoni La superficie interna è opaca anche se lascia intravedere la colorazione esterna, mentre quella esterna è liscia. Può raggiungere una lunghezza di 160 mm, ma solitamente si attesta sui 100 mm. Vive infossato verticalmente nei fondali sabbiosi o fangosi, a pochi metri di profondità scendendo all'interno di una tana profonda anche un metro in caso di pericolo. Ha un buon interesse commerciale in quanto ha carne saporita, di buona consistenza. E' ritenuto un mollusco pregiato data la sua sempre più difficile reperibilità.
Colorazione: molto variabile  dal marrone chiaro all'avorio, può avere riflessi nerastri quando i sedimenti sono poco ossigenati.
Diffusione: in tutto il Mediterraneo

 

 2) Ensis minor

2ensin minor.JPGFamiglia:Pharidae
Descrizione: L’Ensis minor è un  molluscomarino bivalve della famiglia dei solenidi, appartenente all'ordine dei veneroidi. Le valve della sua conchiglia sono dritte e allungate, e gli conferiscono una forma tubolare. Di norma è lungo dagli 8 ai 10 centimetri, ma alcuni esemplari possono raggiungere la lunghezza di 15~17 centimetri. È simile al Solen Mareginatus o solen vagina altro mollusco della stessa famiglia popolarmente noto con il nome di Cannolicchio o Cappalunga, dal quale si distingue per la fascia triangolare che lo copre verticalmente.
Molto diffuso lungo le coste dell'Adriatico e del Tirreno, dove vive anch’esso infossato verticalmente nei fondali sabbiosi e fangosi, dispone ad una estremità di sifoni tentacolari con i quali si muove in senso verticale, ed all'estremità opposta è dotato di sifoni telescopici per mezzo dei quali si nutre filtrando l'acqua marina e trattenendo particelle di fitoplancton e sostanze presenti in sospensione.

 

Cappasanta o conchiglia di S. Giacomo

cappa santa ok.jpgPecten jacobaeus
Famiglia: pectinidiae
Descrizione: conchiglia a forma di pettine formata da due valve,quella inferiore convessa (con cui l'animale si appoggia al fondo) mentre quella superiore piatta. La conchiglia è caratterizzata da delle coste in rilievo che partono dall'umbone fino verso l'esterno. In ciascuna valva lateralmente dall'umbone si formano due orecchiette di forma triangolare e pressoché di dimensioni identiche.
Colorazione: la superficie interna è bianca mentre quella esterna è marrone biancastra con riflessi rossastri. Può raggiungere una lunghezza massima di 150 mm. Vive su fondali di 15-20 m., ed  ha un ottimo valore commerciale
Diffusione: in tutto il Mediterraneo


Cappasanta Atlantica


Pecten maximus
Famiglia: pectinidiae
Descrizione: Vive sui fondali sabbiosi  e fangosi fino a circa 250 metri di profondità.
Si pesca con le reti radenti o raccogliendolo direttamente a mano. Le carni sono gustose, ma per motivi d'igiene e di rischi di contatti con malattie vanno consumate cotte.
Diffusione: Normandia (Bretagna), Scozia, Irlanda e in Inghilterra

 

Mitilo o Cozza o peocio

Mytilus galloprovincialis Mytilus galloprovincialis
Famiglia:Mytilidae
Descrizione: si contraddistingue per la forma allungata con il margine superiore appuntito e arrotondata, mentre quello inferiore è pressoché diritto. La superficie esterna è liscia e solitamente scura bruno -nerastra, ornata da sottili linee concentriche che ne indicano l'accrescimento e sono frequenti esemplari anche lunghi fino a 10 cm. Vive in ambienti che offrono superfici solide sulle quali la cozza aderisce attraverso un filamento “bisso” legato al muscolo; predilige i fondali bassi ma si adatta bene anche alle grosse profondità.
Il mitilo è una specie intensamente allevata, con un grande valore commerciale. Presenta carni buone, ma per motivi d'igiene e di rischi di contatti con malattie vanno consumate cotte.
Diffusione: è diffusa la sua presenza in tutto il Mediterraneo

 

Mitilo o Cozza atlantica

mitilo atlantico.JPGMytilus edulis
Descrizione: il margine superiore appuntito non è particolarmente incurvato, ma quasi rettilineo e parallelo a quello inferiore.
Famiglia:Mytilidae
Diffusione: lungo le coste dell’Atlantico e del Mediterraneo.

 

Tellina

TellinaDonax Trunculus
Famiglia: Donacidae
Descrizione:Conchiglia di forma triangolare, arrotondata nella regione ventrale, l'ambiente ideale è rappresentato da fondo sabbioso esposto direttamente al moto ondoso, preferisce vivere in acque basse. Specie con carni buone e di buon valore commerciale.
Colorazione: La superficie esterna è liscia e di colore giallastro, mentre  internamente si presenta  con valve di colore violaceo.
Diffusione: Mediterraneo.

 

Ostrica concava

4.JPGCrassostrea gigas e Crassostrea angulata
Famiglia: Ostreidae
Descrizione:Conchiglia di forma allungata e robusta, ha la valva inferiore concava mentre quella superiore piatta, la parte esterna è formata da lamelle o creste di crescita molto affilate con un umbone molto pronunciato. La superficie interna è di colore avorio mentre quella esterna è marroncino con diverse varianti fino al giallino. Raggiunge normalmente dimensioni di 100 -120 mm fino a raggiungere  anche i 350 mm e, gli esemplari di dimensioni maggiori sono regolarmente allungati in direzione umbo-ventrale.
É grande colonizzatrice di banchine, massicciate e sub-strati naturali.
Diffusione: di origine Nipponica la prima e portoghese la seconda sembrano comunque  appartenere ad un’unica specie, considerate le scarsissime differenze morfologiche e genetiche evidenziate in questi ultimi anni. Questo mollusco bivalve  è stato introdotto nel mare Adriatico dall'Atlantico per ragioni commerciali (sviluppo dell'acquicoltura) e in breve tempo si è sviluppata in tutti i mari, diventando uno dei molluschi più allevati al mondo.

 

Ostrica  piatta

ostrica piattaOstrea edulis
Famiglia: Ostreidae
Descrizione: conchiglia tondeggiante ricoperta di lamelle ondulate, la valva superiore è piatta e squamosa la valva sinistra è invece concava. È l'ostrica endemica del nostro mare. Può raggiungere i 12 centimetri di diametro e, non va confusa con la Crassotrea gigas o ostrica concava che come dice il nome ha le valve concave e allungate ed è la specie che comunemente conosciamo in quanto allevata in gran parte della Francia.
Diffusione: Comune nel Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico e Mare del Nord su fondali rocciosi, a cui si fissa sul substrato, da pochi metri a circa 50 di profondità

 

Tartufo di mare o Noce

Tartufo di mare o Noce

Venus Verrucosa
Famiglia : Veneridae

Descrizione: si tratta di una apprezzata specie edule oltretutto la più robusta tra i bivalvi nostrani,di forma rotondeggiante, solida e globosa ha la superficie esterna ornata da strie di accrescimento  portanti sulla parte anteriore e posteriore dei tubercoli (verruche). La colorazione esterna è poco variabile dall'avorio al beige con sfumature marroni o rossastre.
Vive in tutti i sub-strati sabbiosi del Mediterraneo e dell'Atlantico orientale e della costa Africana, ma la si rinviene, oramai, dai 18/20 metri di profondità in giù.
Dimensioni: normalmente raggiunge i 50 mm anche se sono stati rinvenuti molluschi di oltre 60 mm di grandezza. Il mollusco è molto ricercato e possiede un ottimo valore commerciale, ma non è ancora stato possibile allevarla in fatti attualmente l'unica raccolta del mollusco avviene su banchi naturali, raccogliendola a mano perché l'utilizzo di mezzi meccanici devasterebbe il fondo

Azioni sul documento

       

Seguici sui social

direttori

 
Strumenti personali