Notizie in primo piano epidemia COVID19
Coronavirus: 8.983 nuovi casi. Quasi 17mila guariti, calano i casi attivi (-7.899). Vaccinazioni: ciclo completo per 3,7 milioni over 12 (92,1%). Open Day regionale 5-19enni: ieri altre 4.400 somministrazioni
Il 99,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 34,2 anni. Ricoveri: +2,6% nei reparti Covid, -1,3% nelle terapie intensive. 36 i decessi. Fascia 5-11 anni, report del Governo: sommando 1^ dose, dose unica e guariti in Emilia-Romagna si arriva al 41,37%
Coronavirus: 13.091 nuovi casi su 56.778 tamponi. Oltre 13.700 guariti, in calo i casi attivi (-716). Il 92% dei cittadini dai 12 anni in su ha completato il ciclo vaccinale.
Il 99,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 35,4 anni. Ricoveri: +16 nei reparti Covid, +5 nelle terapie intensive. 33 i decessi
Coronavirus: 19.028 nuovi casi su 73.278 tamponi eseguiti. Superati 9,5 milioni di somministrazioni
In calo i ricoveri nei reparti Covid (-17), +2 nelle terapie intensive. Quasi 7mila guariti. Il 99,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 34,9 anni. 53 i decessi
Open Day regionale: weekend di vaccinazioni 5-19 anni a Ferrara e provincia
Un altro ‘Open Weekend’ per la campagna di vaccinazione anti-Covid rivolta alla fascia d’età 5-19 anni sul territorio estense in un clima di spensieratezza con l’associazione Vola nel Cuore
Coronavirus: 13.561 nuovi casi su 91.443 tamponi eseguiti. Vaccinazioni: quasi 9 milioni e 500 mila somministrazioni, oltre 2 milioni e 174 mila terze dosi
In calo i ricoveri nei reparti Covid (-31), pressoché stabili nelle terapie intensive (+2). Oltre 6.200 guariti. Il 99,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 34 anni. 38 i decessi
Covid. Servizi educativi, scuola, università: la situazione in Emilia-Romagna. Regione pronta a vaccinare nelle scuole, priorità sicurezza e alunni in presenza, protocolli realmente praticabili e procedure più semplici e immediate
Oggi in Commissione assembleare la vicepresidente Schlein e gli assessori Donini e Salomoni. “La fase di convivenza con la pandemia già iniziata, necessario rivedere le regole”. Sanificatori d’aria a scuola e all’Università. La Regione valuta l’estensione dell’autotesting alla popolazione inferiore ai 5 anni, ipotesi su cui sarà avviato un confronto con i pediatri di libera scelta
La pandemia e i bambini: effetti del Covid, contagi scolastici e vaccinazioni
L’Italia potrebbe aver superato il picco dei contagi da Coronavirus, anche se ci vorrà ancora un po’ di tempo per averne la conferma. Qual è la situazione in provincia di Ferrara ed in particolare, come questa quarta ondata sta interessando il mondo dell'infanzia, tra contagi scolastici, aumento dei ricoveri tra i bambini e campagna vaccinale pediatrica che sta prendendo piede?
Covid. Per i non vaccinati il rischio di morire o di finire in terapia intensiva è 36 volte maggiore rispetto a chi ha ricevuto la terza dose
Lo dimostra il Report mensile della Regione Emilia-Romagna
Coronavirus: 14.719 nuovi casi su 35.301 tamponi eseguiti. Vaccinazioni: sopra quota 9 milioni e 400mila somministrazioni
In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-2,6%), in aumento nei reparti Covid (+3,3%). Oltre 6.500 guariti. Il 99,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 33,9 anni. 40 i decessi
Coronavirus: 19.630 nuovi casi su 61.590 tamponi eseguiti. Autotesting: 5mila tamponi caricati sul FSE in quattro giorni (66% positivi)
Il dato comunicato al Ministero è comprensivo di 1.350 casi in provincia di Ferrara dei giorni scorsi ma registrati oggi: +18.280 il dato reale da ieri. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+7%) e nei reparti Covid (+3%). 9.171 i guariti. Vaccinazioni: 9.387.968 dosi fatte.
Coronavirus: +20.654 nuovi casi su 79.424 tamponi eseguiti. Autotesting: 3.628 tamponi effettuati
In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-4,6%), in lieve discesa anche quelli nei reparti Covid (-0,2%). Giù anche i casi attivi (- 277). 20.902 le persone guarite. Il 99,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 35,2. 29 i decessi. Vaccinazioni: somministrate 9.314.773 dosi
Open Day vaccinale 5-19 anni: nuove disponibilità al motovelodromo
Sabato 22 e domenica 23 gennaio somministrazioni dalle 8.30 alle 19 per la fascia d'età 5-19 anni. Prenotazioni sul portale online
L'associazione ChiaraMilla a supporto delle vaccinazioni pediatriche
Domenica 23 e 30 gennaio al Centro Vaccinale di Argenta arriva la Pet therapy
Apertura settore Covid presso l'ospedale di Cento
Uno dei settori della LPA - Lungodegenza Post Acuzie viene convertito in settore Covid
Partita in Emilia-Romagna la sperimentazione dell’autotesting per inizio e fine isolamento in caso di positività al virus: alle 16.00 di Mercoledì 19 Gennaio caricati 1.240 esiti. A Ferrara 99
Il 70% sono esiti positivi di asintomatici intercettati grazie a questo strumento innovativo. La sperimentazione, volta a semplificare le procedure di tracciamento e presa in carico dei cittadini positivi al virus e asintomatici da parte del servizio sanitario regionale, ha un bacino potenziale di quasi due milioni di persone, ovvero chi ha ricevuto la terza dose Donini: “E’ utile. Buon inizio, i cittadini hanno compreso il contributo che questa sperimentazione può dare alla battaglia contro il virus”
Coronavirus: +20.650 nuovi casi su 80.892 tamponi eseguiti. Ricoveri in calo: -1,2% nei reparti Covid, -1,3% nelle terapie intensive. Oltre 3mila guariti
Il 99,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36 anni. 40 i decessi
Coronavirus: +17.977 nuovi casi su 91.456 tamponi eseguiti. -0,6% i ricoveri nei reparti Covid, +1,3% quelli nelle terapie intensive. Oltre 6mila guariti. On line anche il report settimanale sull’andamento dell’epidemia
Il report con l’andamento settimanale dell’epidemia in regione è disponibile al link https://regioneer.it/vi481c0a Il dato comunicato al ministero è comprensivo di 3.147 casi a Piacenza e Reggio Emilia relativi ai giorni scorsi ma registrati oggi: +14.830 il dato reale delle ultime 24 ore. Il 99,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36,3 anni. 40 i decessi. I dati su quarantene in ambito scolastico dal 3 al 16 gennaio
Coronavirus: 11.189 nuovi casi (-31,8% rispetto a ieri). +2,6% i ricoveri Covid, stabili quelli nelle terapie intensive. Vaccinazioni: oltre 1 milione 900 mila le terze dosi. Successo dell'Open Day
Successo per l’Open Day regionale di ieri dedicato alla popolazione in età scolare (5-19 anni): più di 6.700 le somministrazioni da Piacenza a Rimini. Ai nuovi casi ne vanno aggiunti 14.249 registrati a Reggio Emilia e provincia nei giorni scorsi, che l’Ausl non è riuscita a caricare. Il dato sarà recuperato e comunicato al ministero nei prossimi giorni. 38.705 tamponi eseguiti. Il 99,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 35,6 anni. 22 i decessi
Coronavirus: 16.408 nuovi casi (-7,6% rispetto a ieri). +2,6% ricoveri e - 2% quelli nelle terapie intensive. Vaccinazioni: 1 milione e 882 mila le terze dosi, in mattinata già oltre 2500 somministrazioni ai 5-19enni nel corso dell’Open Day regionale
Al dato dei nuovi casi vanno aggiunti i 952 registrati da ieri a Piacenza e provincia, che l’Ausl non è riuscita a caricare fra quelli comunicati al ministero. Il dato verrà recuperato nei prossimi giorni. 59.188 tamponi eseguiti. Il 99,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 37 anni. 20 i decessi
Coronavirus: 20.346 nuovi casi (-1,5% rispetto a ieri). +2,4% i ricoveri nei reparti Covid, in calo (-2%) quelli nelle terapie intensive. Vaccinazioni: superato 1 milione e 800mila terze dosi
69.665 tamponi eseguiti. Il 99,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 37,7 anni. 24 i decessi