Tu sei qui: Home / In Primo Piano

In Primo Piano

pubblicato il 26/03/2010 17:55, ultima modifica 01/06/2012 16:18
Codigoro, tutto pronto per il Diabete day. Sabato 9 la campagna di prevenzione fra la gente
Prevenire il diabete si può e per questo serve sensibilizzare la popolazione. E' l'obiettivo dell'iniziativa che si terrà sabato 9 aprile in Piazza Matteotti di Codigoro "Diabete day". Una campgna di sensibilizzazione, come giorno per giorno compiono medici di famiglia, farmacisti e Casa della Salute, che si pone l'obiettivo di diffondere il più possibile il concetto che grazie a corretti stili di vita prevenire il diabete è possibile.
Ricetta dematerializzata: confermato anche dopo la fine dell'emergenza nazionale il servizio per il ritiro dei farmaci prescritti presentando al banco solo la tessera sanitaria
Nonostante la fine dello stato di emergenza, si potrà continuare a ritirare in farmacia le medicine prescritte dal medico su ricetta dematerializzata, presentando la Tessera sanitaria. Lo prevede un’ordinanza della Protezione civile nazionale che conferma le semplificazioni introdotte durante la pandemia, molto apprezzate da cittadini e medici di famiglia
Giornata nazionale per l'integrità in sanità: l'evento il 6 aprile a Roma. Sarà visibile anche on line
Il forum a Roma si svolgerà nell'ospedale simbolo della pandemia l'istuto Spallanzani
2 aprile: Giornata internazionale della consapevolezza dell’Autismo. Adattamento e autonomia: gli obiettivi dei servizio AuslFe. I gruppi per i genitori affinché imparino a gestire le difficoltà del bambino
Alcuni obiettivi dello Spoke autismo: lavorare sulle reazioni sensoriali del bambino. E, anche in questo campo, la diagnosi precoce può fare la differenza perché la possibilità di miglioramenti cognitivi, se si interviene prima, è possibile
31 marzo: ultimo giorno per gli hub vaccinali di Argenta, Cento, Codigoro e Comacchio. Il bilancio d’attività di questi mesi e le testimonianze dei sindaci. La direttrice generale ringrazia operatori, istituzioni, volontariato e cittadini
Il 31 marzo 2022 finisce l'emergenza nazionale dovuta alla pandemia e anche a Ferrara chiudono gli hub provinciali delle vaccinazioni. Era il 27 dicembre 2020 quando anche nel nostro terirtorio furono somministrate le prime vaccinazioni per contrastare la diffusione del Covid 19. Ecco tutti i numeri delle attività svolte nei centri che chiudono ad Argenta, Cento, Codigoro e Comacchio.
Ucraina. L’accoglienza in Emilia-Romagna: oltre 19mila i profughi arrivati in fuga dalla guerra, il 25% circa di quelli presenti in Italia. Riunito in Prefettura a Bologna il Comitato istituzionale regionale per l’Emergenza Ucraina
Lo ha convocato il presidente Bonaccini. Era presente la ministra dell’Interno Lamorgese, il capo Dipartimento della Protezione civile, Curcio, il coordinatore delle Prefetture dell’Emilia-Romagna, Visconti
Finisce l'emergenza nazionale ma "con il virus dovremo convivere": cosa cambia dal 1^ aprile. Per molti servizi basterà il green pass base e da maggio ingresso libero ovunque. Addio alle mascherine. Scuola: Dad solo per i positivi
L’Italia, e quindi anche l’Emilia-Romagna, fanno un passo deciso verso il ritorno alla normalità: a partire da venerdì 1^ aprile, infatti, si conclude lo stato di emergenza decretato a livello nazionale il 31 gennaio 2020 a causa della pandemia.
"Contrada salute": il tour per promuovere la prevenzione del diabete e diffondere la cultura della solidarietà. Tutte le date degli incontri
Promuovere l’importanza della prevenzione del diabete, del valore del concetto di solidarietà e di quello del dono. E tutto questo farlo in mezzo al cuore della storia della città di Ferrara: le contrade. E’ l’obiettivo del progetto, presentato mercoledì 30 marzo 2022 nella residenza municipale, e che prevede una serie di incontri fra le contrade per fare prevenzione nel campo della salute, promuovere la cultura della solidarietà e anche del dono parlando con chi frequenta le contrade.
Cammin...A.N.D.O.S., la forza di ricominciare delle donne operate al seno
Grande partecipazione al convegno “Convivere con il cancro. Sessualità e vita di relazione nelle donne con tumori femminili” e alla prima edizione di Cammin...A.N.D.O.S. a sostegno dell’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno
Azioni sul documento

       

Seguici sui social

direttori

 
Strumenti personali