Tu sei qui: Home / In Primo Piano

In Primo Piano

pubblicato il 26/03/2010 17:55, ultima modifica 01/06/2012 16:18
Radio Dolce Vita. SORDITÀ INFANTILE, COME VIENE IDENTIFICATA E TRATTATA. Ne parliamo con SILVIA POGGIOLI logopedista del Servizio di Psichiatria Infantile Ausl Ferrara. Oggi ore 12.10 On Air FM104.2MHz
Oggi alle 12.10 Giovedì 31 Marzo alle 19.10 (R) On Air FM104.2MHz On Line http://www.radiodolcevita.it/#streaming Podcast: https://www.radiodolcevita.it/por.../la-sanita-parla-con-te/ #Ferrara #LaRadiodiFerrara #RadioDolceVita #AUSLFerrara
Giubbotto giallo e pantaloni blu: ecco la nuova divisa del 118
La domenica mattina gli operatori del 118 AUSLFE con la gente e per la gente in occasione dei 30 anni di attività
Trentennale del 118: grande successo per la conferenza-spettacolo tra passato, presente e futuro
Grande successo per la conferenza-spettacolo "Il 118 si racconta tra passato, presente e futuro" che mercoledì 23 marzo ha riempito la Sala Estense per celebrare i 30 anni dall'istituzione del Sistema di Emergenza Territoriale 118
Compie trent’anni il servizio di emergenza 118: nato in Emilia-Romagna, oggi coinvolge oltre 3.200 professionisti della sanità regionale e 21mila volontari
Solo nel 2021 quasi 475mila gli interventi effettuati sul territorio regionale. Oggi in Regione la celebrazione di questo compleanno speciale, con la premiazione simbolica di 22 persone, tra cui due operatori del 118 AUSLFE
Emergenza Ucraina, la storia di Natasha che fugge da Kiev e oggi è in cura all'ospedale del Delta
Operata di tumore al seno in un'ospedale della capitale il giorno prima dei bombardamenti in fretta e furia ha dovuto lasciare il reparto per far posto ai feriti e da sola, in auto, ha raggiunto la sua mamma che vive nel Basso Ferrarese. Ha bisogno di fare chemioterpaia e per questo, oggi, è assistita dall'equipe del Day hospital oncologico dell'ospedale del Delta. L’oncologo e direttore del reparto Guido Margutti: “Il collega ucraino, mentre mi parlava al telefono della paziente, ha pianto perché ora fa il medico di guerra”.
Polo Odontoiatrico: i percorsi di salute orale per pazienti con diabete, malattie reumatologiche e cardiologiche
Disponibili tre nuove brochure dedicate ai percorsi di salute parodontale nei pazienti diabetici, con malattie reumatologiche o con malattie cardiovascolari
Covid, l'incidenza dei casi positivi sale anche nel Ferrarese ma senza pressione sugli ospedali
Salgono i casi di persone positive anche nella nostra provincia ma i ricoveri negli ospedali in questi giorni non sono in aumento. Se da un lato, il 31 marzo, si avvicina la fine dello stato di emergenza, dall'altro però c'è la nuova emergenza ucraina che coinvolge anche la sanità ferrarese. E tra di loro ci sono moltissimi bambini che sono traumatizzati per quello che hanno vissuto in queste settimane
Assistenza sanitaria ai turisti, pubblicato l'avviso per la stagione estiva 2022
Avviso per la raccolta delle domande dei medici disponibili all'accettazione di incarichi come medico di guardia turistica. Il termine per la presentazione delle domande è l’11 aprile 2022.
Tumore differenziato della tiroide: specialisti a confronto. Il convegno della Società Medico Chirurgica di Ferrara
Giovedì 24 marzo 2022, alle ore 14, nell’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, si terrà il convegno della Società Medico Chirurgica di Ferrara. L'appuntamento è organizzato dalla Unità Operativa (UO) di Endocrinologia e Malattie del Ricambio e sarà dedicato alla “Gestione diagnostico-terapeutica del paziente con carcinoma differenziato della tiroide a Ferrara: specialisti a confronto”.
Azioni sul documento

       

Seguici sui social

direttori

 
Strumenti personali