Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.

    • Mostra dettagli

      Utilizziamo cookie funzionali per abilitare specifiche funzionalità del sito e per configurarlo a seconda delle tue scelte.

    • Mostra dettagli

      Questo cookie viene utilizzato da Facebook per mostrare pubblicità pertinente durante la navigazione dei prodotti Facebook.

    • Mostra dettagli

      I cookie di YouTube vengono installati solo se riproduci uno dei nostri video incorporati. I cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni sui video riprodotti e altre informazioni relative al lettore.

Tu sei qui: Home / L'Azienda / Dipartimenti / Dipartimento Cure Primarie Aziendale / U.O. Servizi amministrativi distrettuali / Ufficio Anagrafe sanitaria - iscrizione SSN

Ufficio Anagrafe sanitaria - iscrizione SSN

pubblicato il 12/08/2013 16:40, ultima modifica 12/11/2020 15:00

 

Si occupa di:

- Scelta e revoca del Medico di Medicina Generale

- Scelta e revoca del Pediatra di libera scelta

- Scelta medico di cittadino residente in Italia e temporaneamente domiciliato in Provincia di Ferrara

Iscrizione al servizio sanitario nazionale (S.S.N.) di cittadini stranieri
• Stranieri obbligatoriamente iscritti al S.S.N.;
• Stranieri volontariamente iscritti al S.S.N.;
• Stranieri regolarmente soggiornanti non aventi diritto all'iscrizione al Servizio Sanitario;
• Stranieri non in regola con le normative relative all'ingresso e al permesso di soggiorno - Rilascio codice S.T.P. (Stranieri Temporaneamente Presenti); 
• Stranieri che entrano in Italia per motivi di cura;
• Stranieri con visto di soggiorno per un paese comunitario diverso dall'Italia;  
• Assistenza sanitaria garantita all'estero agli stranieri iscritti al S.S.N.;

Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) dei cittadini comunitari (U.E.)

• Cittadino comunitario residente o domiciliato in Italia e familiari a carico
 

Per ottenere l'iscrizione al SSN è necessario rivolgersi agli sportelli CUP (per conoscere gli sportelli clicca qui) presenti sul territorio provinciale

Azioni sul documento

       

Seguici sui social

direttori

 
Strumenti personali